Corso di bilinguismo Italiano-Inglese “HOCUSandLOTUS” per bambini in età pre-scolare

Per il SESTO anno consecutivo l’ASILO NIDO MERALO’ apre le sue porte ai due “dinocrocks Hocus & Lotus”, il sabato mattina dalle 9.30 in poi!

Stiamo parlando del corso di Bilinguismo, tenuto magistralmente dalla dott. Samantha Zoppi, e che ospitiamo per la sesta volta, dato il successo ottenuto negli anni scorsi.

In calce troverete una veloce spiegazione della nostra Magic Teacher riguardo la tipologia di lavoro affrontato con i bambini.

Le lezioni si avviano con un minimo di 5 bambini, divisi per fasce d’età, e durano 50 minuti l’una. Per info e contatti, troverete in calce i riferimenti della dott. Zoppi, o potete sempre contattare la nostra scuola.

…ma quest’anno c’è una novità: per i bambini in età scolare la teacher Samantha propone una nuova tipologia di insegnamento che parte dall’approccio fonetico alla lingua inglese: “Jolly Phonics”.

La lezione aperta in cui la dott. Zoppi ci illustrerà il metodo utilizzato e risponderà ad ogni vostro dubbio, si terrà mercoledì 23 settembre alle ore 20.00 presso la nostra sede di Piazza Piccinini 1 a Rastignano.

Vi aspettiamo!

Hocul&Lotus

Apprendere una seconda lingua in età prescolare è uno strumento di apertura mentale e di arricchimento personale per gli adulti di domani.
Ecco perchè l’Asilo Nido Meralò propone l´insegnamento della lingua inglese attraverso il pluripremiato metodo psicolinguistico elaborato dall’Università Sapienza di Roma, il Format Narrativo “Le Avventure di Hocus&Lotus”: un vero e proprio programma educativo linguistico, unico perché scientificamente provato e testato a livello europeo su oltre 7.000 bambini e con 35 anni di ricerca scientifica alle spalle.

L’ obiettivo è approcciare i bambini alla lingua straniera, mettendo a frutto le potenzialità neurologiche di apprendimento del linguaggio proprie della fascia di età prescolare con le stesse modalità di acquisizione della lingua madre.

Con Hocus&Lotus entriamo in un mondo di fantasia dove, insieme ai bambini, viviamo le avventure di due buffi e teneri personaggi metà coccodrillo e metà dinosauro. I bambini diventano i protagonisti di una full immersion linguistica divertente ed estremamente motivante attraverso teatro, musica e lettura.

L´attività prevede un coinvolgimento attivo ed emozionale dei bambini nella misura adeguata alla loro età e materiali didattici elaborati dal gruppo di ricerca della Facoltà di Psicologia dell´Università “Sapienza” di Roma, in collaborazione con enti europei in ambito dei progetti UE Socrates Lingua.
La lezione dura 50 minuti e viene svolta una volta alla settimana da un’insegnante certificata ed esperta in Glottodidattica Infantile.

Oltre alla lezione settimanale, ai genitori viene data la splendida opportunità di entrare insieme ai propri figli nel magico mondo di Hocus&Lotus anche a casa, per condividere momenti piacevoli e di qualità ripercorrendo le storie dei personaggi, grazie ai materiali che verranno consegnati a ciascuna famiglia.

Perché dare l´opportunità ai propri figli di apprendere una seconda lingua è un dono prezioso.

 

JOLLY PHONICS

Jolly Phonics punta a far apprendere ai bambini i 42 suoni (synthetic phonics) della lingua inglese attraverso un approccio multisensoriale. I suoni sono presentati secondo un ordine specifico, e non in ordine alfabetico, in modo da favorire l’acquisizione di 5 competenze fondamentali di base:
apprendere i 42 suoni della lingua inglese che non corrispondono alle semplici lettere ma che comprendono anche i digraphs e alternative spelling;
imparare a scrivere le lettere corrispondenti ai 42 suoni: questa parte viene svolta come un veloce ripasso dai 7 anni in su in quanto i bambini hanno già acquisito a scuola questa competenza mentre funge da supporto rafforzativo per la classe prima delle Primarie così che si instauri un sano parallelismo tra l’apprendimento in lingua madre e in L2;
comprendere la composizione e la formazione delle parole: Blending. Importante competenza per unire i suoni e leggere in maniera corretta le parole anche se non se ne conosce il significato;
identificare i suoni nelle parole: importante abilità per segmentare le parole e porre le basi di un corretto spelling del parlato;
apprendere le “tricky words” ovvero parole che non seguono le regole fonetiche e che vengono insegnate a parte per essere memorizzare attraverso stratagemmi appositi.
L’approccio è multisensoriale: ad ogni suono fonetico è associata una canzone, una storia, una figura o un personaggio e un movimento. I bambini scoprono in maniera graduale i vari suoni, partendo dai più semplici per arrivare ai più complessi e sconosciuti ai parlanti nativi italiani (ad esempio il doppio suono del th).
L’associazione del suono al movimento e alle immagini attiverà nel bambino una serie di connessioni sintetiche che potranno essere rinforzate poi con un approccio analitico e logico e saranno utilissime anche nel classico studio scolastico. E questa, davvero, è la forza del Jolly Phonics.
Il corso si completa con l’introduzione dei concetti grammaticali chiave (Jolly Grammar) attraverso attività divertenti e stimolanti.
Così come per la parte “Phonics”, anche le differenti parti del discorso vengono associate a colori ed azioni per facilitarne il riconoscimento e la memoria, riproponendo il metodo montessoriano di autocorrezione e abbinamento.
Lo spelling e la punteggiatura, la composizione guidata e libera di semplici testi, l’attività di reading and comprehension completano il programma proposto per accrescere la competenza in L2

La nostra Magic Teacher:

Samantha Zoppi, laureata in Lingue e Letterature Straniere e specializzata in Glottodidattica Infantile alla Sapienza di Roma, co-fondatrice di Language Factory – Piccoli Poliglotti Crescono, insegna inglese con il metodo Hocus&Lotus e fornisce consulenze agli asili nido ed alle scuole dell’infanzia per implementare corsi di lingua straniera e progetti di bilinguismo; inoltre organizza laboratori e storytelling in lingua a Bologna e Provincia.

Samantha Zoppi
Language Factory – Piccoli Poliglotti Crescono
Cell: 333 30 14 205
samantha@piccolipoliglotti.it
www.piccolipoliglotti.it
FB: www.facebook.com/languagefactory.ppc